San Martino in Rio – Quali risposte o soluzioni innovative una pubblica amministrazione può offrire in un periodo storico di crisi? Quali strumenti concreti per rilanciare il tessuto economico-sociale-commerciale di una piccola realtà come San Martino?
Grazie ai professori Massimo Amato e Luca Fantacci, dell’Università Bocconi di Milano, Alleanza Civica ha studiato un progetto che, se approvato dal Consiglio Comunale, potrebbe dare un nuovo slancio all’economia e al tessuto sociale locale. Non è la pillola o la ricetta magica per risolvere i problemi del mondo, ne siamo consapevoli, ma è una strada finalmente innovativa.
Abbiamo quindi cercato di individuare un percorso che offra a San Martino un orizzonte più ampio e di lungo termine, capace di autoalimentarsi nel tempo.
Siamo partiti dalla necessità di manutenere le aree verdi del nostro Comune, in un’epoca di tagli agli enti locali, per arrivare al commercio locale e alle politiche sociali. Si tratta di un progetto articolato ma non complesso e che, soprattutto, coinvolgerebbe l’intera comunità, compresi i richiedenti asilo.
Saremo lieti di presentarvi la nostra idea il 29 novembre alle ore 20:45 in Sala d’Aragona.Alla serata parteciperanno i due docenti che ci hanno supportato nella stesura della proposta; inoltre, il dott. Giovanni Calvellini e il prof. Giovanni Orlandini, giuslavoristi dell’Università di Siena.Vi aspettiamo numerosi!