Per un San Martino migliore

Lavori pubblici: Via Roma (2016 – 2021)

14
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0001 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0002 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0003 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0004 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0005 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0006 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0007 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0008 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0009 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0010 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0011 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0012 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0013 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0014 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0015 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0016 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0017 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0018 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0019 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0020 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0021 1
  • Caffo opere pubbliche 2 23 page 0022 1

San Martino in Rio – La riqualificazione di via Roma è un’opera “ereditata” dalla giunta Zurlini. Iniziata poco prima delle elezioni del 2016, è stata portata avanti dalla giunta Fuccio ed i risultati li vediamo sotto i nostri occhi.

Da poco terminata, presentava già particolari criticità sia nel manto stradale (sfondamenti dell’asfalto, crepe, rotture lastre sulla pista ciclabile, ecc.), che nell’arredo (alla piantumazione non è seguita un’adeguata “assistenza” e buona parte delle piante sono seccate; panchine e cestini mai installati, segnaletica quasi assente).

Dopo una prima ri-asfaltatura, passa poco tempo ed emergono di nuovo problemi di sfondamento dell’asfalto, feritoie danneggiate, ecc. e quindi occorre mettere di nuovo mano alle macchine operatrici.

Si procede con i lavori, ma sarà necessaria un terza “pezza” per sistemare altre criticità che via via si presentano, ma, come è tuttora evidente, i problemi non sono risolti.

A tutto questo c’è una spiegazione e viene data direttamente dal vice-sindaco (in carica sia nella giunta Zurlini che in quella attuale) in vari consigli comunali (29/11/2016, 17/05/2017, 28/06/2018 e 18/07/2019): la riqualificazione di via Roma avevo come obiettivo la messa in sicurezza dell’asse viario che attraversa il paese; le problematiche che si susseguono e rimarranno tali sono dovute al fatto che nel fare i lavori non c’erano le capacità finanziarie per mettere mano anche ai sottoservizi e rendere stabile il fondo.

L’unica zona in cui si è intervenuti per dare “stabilità” al fondo è quella in prossimità della rotonda della cantina, per il resto prepariamoci a mettere mano al portafoglio e a vedere nuovi interventi di manutenzione.

Per saperne di più:

Condividi questo articolo sul tuo profilo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *