Per un San Martino migliore

Consiglio comunale – Seduta del 28 Luglio 2022

San Martino in Rio – Principali temi trattati nel consiglio comunale:

  • Assestamento di bilancio: anche questa volta l’amministrazione “arriva lunga” e la risposta del Revisore al documento presentato arriva solo poche ore prima del consiglio, impedendo così ai consiglieri di prendere visione di ciò di cui si andrà a discutere. Niente di nuovo…
  • Residui passivi/attivi: dopo le richieste di approfondimento cadute nel vuoto all’approvazione del bilancio, si ritorna a parlare di residui e si fa presente che quello passivo è del 80%, mentre quello attivo solo del 15%. Alla richiesta di spiegazioni, l’assessore competente anche questa volta fa scena muta e lascia tutti i dubbi ai richiedenti.
  • Responsabile finanziario: dopo che nel giro di pochi mesi hanno dato le dimissioni le due dirigenti, il comune di S. Martino non ha ancora trovato il sostituto in questo ruolo strategico per le sorti della pubblica amministrazione. Si affida ad una ragioniera ed uno studio esterni, che sicuramente saranno in grado di inserire i numeri nelle giuste caselle, ma che ne possono sapere dello storico e del quotidiano di S. Martino?
  • Commissioni popolari: cambiano i consiglieri di maggioranza, ma l’ostruzionismo verso forme di partecipazione che coinvolgano anche la cittadinanza rimane tal quale. Il confronto pubblico non è proprio nelle corde di questa amministrazione, sempre più autoreferenziale.
  • Demolizioni e ricostruzioni: verranno demolite la sala Arcobaleno e la palestra “cubo” delle scuole medie. Al loro posto una mensa scolastica per le elementari ed una palestra a norma, sempre che arrivino i fondi PNRR.

Curiosità:

  • Caos varianti urbanistiche: ancora in alto mare una possibile soluzione. Al lavoro un team di legali (pagati) che cercheranno di scongiurare il peggio. Intanto il tempo passa…
  • Variante “fantasma”: si presenta già un primo conto in merito al pasticcio delle varianti urbanistiche, il comune prevede una diminuzione di oneri edilizi di circa € 80.000

Leggi il verbale (pdf)

Ordine del giorno

Condividi questo articolo sul tuo profilo

Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *