San Martino in Rio – Principali temi trattati in questo consiglio comunale:
- Bretella di Gazzata o complanare: come prevedibile, ad ogni scadenza di mandato, si rispolvera l’annoso problema della complanare per togliere il traffico dal centro di Gazzata (progetto a cui la provincia da ormai 12 anni ha assegnato fondi). Nonostante l’ostentato ottimismo della maggioranza, non si sono ancora diradate le nubi che aleggiano sulle coperture finanziarie necessarie per procedere con l’opera. Il Comune ha chiesto soccorso alla Regione chiedendo € 300.000, però non ha ancora nulla di deliberato; ne mancano ancora altri € 300.000 che deve mettere di tasca propria e coprirà con alienazioni immobiliari o dismissioni di quote IREN. Il problema delle alienazioni è che c’è da trovare a chi vendere il bene comunale e determinare un prezzo che non può essere a seconda delle necessità dell’amministrazione, ma deve essere consono al mercato di riferimento. Staremo a vedere…
- Bilancio consolidato: a differenza del previsionale, non comporta particolari discussioni in consiglio comunale, in quanto è una presa d’atto del bilancio che l’amministrazione deve depositare. Si torna a parlare delle partecipate, in particolare delle quote da dismettere in Piacenza Infrastrutture e vengono confermate le difficoltà che operazioni di questo genere comportano
- Reddito di Cittadinanza: durante il consiglio comunale la giunta annuncia che ha presentato due progetti per inserire i percettori del Reddito di Cittadinanza in percorsi che possono, dopo una prima fase di volontariato (prevista nelle norme di rilascio del RdC), portare ad un lavoro stabile. Uno di questi sarebbe a supporto degli operai comunali che soffrono ormai da anni di una carenza di personale. Dal dire al fare però ci sono i tempi a cui ci ha abituati questa amministrazione;
- Canile: i costi tendono sempre a salire, mentre il famoso regolamento che avrebbe dovuto decidere i parametri da adottare per il riparto delle spese tra i vari Comuni aderenti, ancora non c’è, nonostante le ripetute promesse del Sindaco in una prossima soluzione della problematica.
Curiosità
- Nuovo regolamento di contabilità: il vicesindaco: “siamo arrivati un pochino lunghi”. Sai la novità!!!
- Refusi: nelle carte delle nuove alienazioni compaiono cifre di vendita diverse: in numero € 17.000, in lettere si legge trentaduemila. Con questi presupposti, si dovrebbero trovare le risorse per fare partire i lavori promessi…