San Martino in Rio – Consiglio comunale particolarmente importante e significativo, in quanto si discute del bilancio di previsione e del documento programmatico 2023/25.
- Bilancio previsionale: si riscontrano i soliti ritardi nella produzione del documento, come sottolineato anche dal revisore dei conti. Lo stesso revisore raccomanda di perfezionare alcuni passaggi nella stesura del bilancio, che vengono derubricate dal vice-sindaco come semplici note di carattere generale. E’ normale, secondo voi, fare raccomandazioni in assenza di qualche motivo?
- Caos varianti urbanistiche: sul bilancio aleggia lo spettro di quello che porterà il controverso nodo delle varianti “fantasma”. Potenziali azioni legali e ricorsi metterebbero a dura prova la tenuta finanziaria del comune.
- Personale dipendente: il cronico sottodimensionamento della forza lavoro in comune porta ad esternalizzare molte competenze, con il risultato che il patrimonio di conoscenza degli uffici del comune rischia di essere disperso.
- Alienazioni: l’assessore dichiara la volontà di favorire l’alienazione di immobili comunali non strumentali. Staremo a vedere, perchè da queste rendite ne deriva l’attuazione del piano delle opere pubbliche, in quanto, ricordiamo, la maggior parte delle opere in programma vengono finanziate con una parte di soldi derivanti dalle alienazioni. Il valore assegnato dall’amministrazione ai beni che possono essere venduti, ammonta a € 1.400.978,00
- Bretella di Gazzata: o complanare a seconda di come vi suona meglio… siamo nel 2023 e (forse) ci sarà la progettazione. Questo non vuol dire che vedremo ruspe o altro entro l’anno, per quello ci vorrà molto altro tempo. Ma i ritardi sono sempre di qualcun altro…
Curiosità:
- Sindaco: “Alienazioni non ce ne sono state”, dichiarazione preoccupante per la copertura dei costi delle opere pubbliche in programma. Ed un altro anno è passato…
- Per trovare i lavori che verranno finanziati con il famigerato PNRR c’è da scorrere nei vari capitoli del DUP, meglio sarebbe stato, come sottolinea anche il Revisore dei Conti, avere una sezione apposita in cui inserire il cronoprogramma delle opere e la relativa rendicontazione.
- Vice-sindaco: “Nel portale dell’Emilia Romagna c’è una sezione che è facilissima da trovare, perchè l’abbiamo trovata anche noi”. Termini di paragone…