San Martino in Rio – Il Consiglio Comunale che passerà alla storia di Sam Martino per aver trattato, per la prima volta, un Ordine del Giorno in forma segreta. Sembra incredibile, non si tratta di piani di guerra, armi atomiche, dossier riservati, ma era una semplice richiesta di chiarimenti avanzata dal gruppo consiliare di Alleanza Civica in merito ad una delibera di giunta. Praticamente un atto pubblico che per la norme di trasparenza è pubblicato nel sito del Comune, viene trattato in segretezza in consiglio comunale. Cosa ci sarà poi di così “scottante” da tenere all’oscuro gli ignari cittadini non lo sapremo mai!
L’unica cosa che ci è data di sapere è che questo imbarazzante confronto si è svolto in un clima assai rovente per ben cinquanta minuti. Democrazia e confronto aperto, come ci insegna sempre il PD.
Altri temi trattati:
- Sanità: un OdG più strumentale che pratico da parte del gruppo consiliare di maggiornaza, avanza richieste che vanno ben oltre le competenze dell’amministrazione comunale, in quanto il tema della sanità è in capo alla regione. Un pò di propaganda politica non fa mai male…
- Bosco urbano: durante il sopralluogo dell’Assessore è stato verificato che sulle 600 piante messe a dimora nel boschetto di Via Forche, circa 100 si sono seccate. La “sostituzione” delle piante secche con nuovi arbusti ha comportato il lavoro di due operai comunali per una settimana. Scelte sbagliate degli arbusti? Irrigazione non adeguata? Fatto sta che c’è sempre da spendere dei soldi per ovviare a qualche “mancanza” iniziale.
- Casa della comunità: parole, tante belle parole, ma su cosa ci verrà, a cosa servirà e, soprattutto, chi ci sarà a far funzionare la struttura, resta ancora un immenso e caotico mistero. Come del resto l’intero complesso di Via Rivone…
Curiosità:
- Al Parco della Nave sono stati mobilitati i volontari per innaffiare le piante. Ringraziamo per il senso civico, ma un impianto di irrigazione non sarebbe risultato più funzionale?
- Via Carpi: dopo anni di attesa, sono partiti i lavori di messa in sicurezza di Via Carpi. Segnatevi la data…